Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 484 del 3 dicembre 2021, ha, tra le altre cose, ha ribadito come non sia possibile attivare sistemi con funzioni di controllo a distanza dei lavoratori senza aver adottato tutte le tutele previste dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy.
vigilanza
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021, il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, con misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
L'INPS, con il messaggio n. 4131 del 24 novembre 2021, informa che per le cartelle di pagamento, notificate dall’Agente della riscossione dal 1° settembre al 31 dicembre 2021, viene prolungato fino a 150 giorni dalla notifica (rispetto ai 60 giorni ordinariamente previsti), il termine per il relativo pagamento senza l’applicazione di ulteriori somme aggiuntive.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale, ha fornito un parere in merito alla sussistenza di profili di illiceità a carico del datore di lavoro che modifichi in CIGO con causale Covid-19 le giornate di ferie richieste dai lavoratori "già programmate e concesse".
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la nota n. 1799 del 23 novembre 2021, con la quale, ha fornito un parere in merito alla sussistenza di profili di illiceità a carico del datore di lavoro che modifichi in CIGO con causale Covid-19 le giornate di ferie richieste dai lavoratori "già programmate e concesse".
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 269 dell'11 novembre 2021, il decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, con misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 3 del 9 novembre 2021, con la quale fornisce le prime indicazioni operative, ai propri ispettori, in merito all’istituto della sospensione dell’attività imprenditoriale, previsto dall'articolo 14 del decreto legislativo n. 81/2008, così come modificato dall'art. 13 del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146.