L'Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che è stato firmato a Bucarest un Memorandum d'intesa su collaborazione Italia/Romania sulla collaborazione e lo scambio di informazioni tra Italia e Romania nel campo dell'ispezione del lavoro.
vigilanza
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 1049 del 19 maggio 2022, con la quale ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina del subappalto negli appalti pubblici.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro informa che è stato firmato a Bucarest un Memorandum d'intesa su collaborazione Italia/Romania sulla collaborazione e lo scambio di informazioni tra Italia e Romania nel campo dell'ispezione del lavoro.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il Decreto Legge n. 30 aprile 2022, n. 36, con ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 881 del 22 aprile 2022, con la quale ha confermato la possibilità, anche oltre la data del 30 aprile pv, di utilizzare la posta elettronica quale mezzo per comunicare l'attivazione del lavoro autonomo occasionale.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 856 del 19 aprile 2022, all'interno della quale ha previsto un vademecum sull'applicazione della Maxisanzione per lavoro sommerso.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 2 del 7 aprile 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti sull'erogazione della formazione di base e trasversale in apprendistato.