L'INPS, con il messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022, fornisce ai datori di lavoro le istruzioni relative alle modalità di compilazione del flusso UNIEMENS ai fini del conguaglio degli ANF e le relative istruzioni contabili.
uniemens
L'INPS, con il messaggio n. 3649 del 5 ottobre 2022, fornisce ulteriori chiarimenti inerenti alle istruzioni operative per la compilazione dei flussi UniEmens. In particolare, informa che i codici, istituiti per i periodi pregressi da gennaio 2022 a giugno 2022, potranno essere utilizzati anche sulla denuncia di competenza ottobre 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 2902 del 20 luglio 2022, illustra le novità apportate al flusso Uniemens-CIG (UNI41), riguardanti richieste di pagamento diretto delle integrazioni salariali con periodi di competenza a partire da agosto 2022, nell’ambito della Gestione privata.
L'INPS, con il messaggio n. 2637 del 1° luglio 2022, fornisce le istruzioni operative per la compilazione dei flussi Uniemens nel perodo di fruizione degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro di cui ai Titoli I e II del D.lgs. 14 settembre 2015, n. 148, introdotta dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234.
L'INPS, con il messaggio n. 2519 del 22 giugno 2022, illustra le modifiche strutturali apportate al flusso Uniemens a partire dalle denunce con competenza giugno 2022.
L'INPS, con il messaggio n.1058 del 7 marzo 2022, comunica che, essendo terminata la fase transitoria, dalla competenza del mese di febbraio 2022, il codice unico è il solo ammesso nella compilazione delle denunce mensili.
L'INPS, con il messaggio n. 3897 dell'11 novembre 2021, comunica il rilascio di una nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens.
L'INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, istituisce, con decorrenza dal periodo di paga ottobre 2021, i seguenti nuovi codici dell’elemento della sezione del flusso di denuncia Uniemens:...