L'INPS, con il messaggio n. 3371 del 14 settembre 2022, fornisce alle amministrazioni iscritte le indicazioni per la corretta acquisizione dei periodi di aspettativa, fruiti dai dipendenti in servizio, coperti da accredito figurativo ai fini pensionistici e che comportano la loro valorizzazione nel Trattamento di Fine Servizio (TFS).
TFS
L’INPS ha pubblicato, in data 25 agosto 2022, i dati di maggio 2022 dell’Osservatorio sul precariato.
L'INPS, con il messaggio n. 773 del 16 febbraio 2022, comunica che, a decorrere dal 21 febbraio 2022, sarà rilasciato sul portale istituzionale www.inps.it il nuovo servizio online denominato “Sistema Unico Gestione IBAN” (SUGI), che prevede l’integrazione con i gestionali di pagamento dei trattamenti di fine servizio e dei trattamenti di fine rapporto (TFS-TFR) della Gestione Dipendenti Pubblici, al fine di acquisire direttamente dal cittadino o tramite un Istituto di patronato l’indicazione dell’IBAN sul quale potrà essere accreditata la prestazione spettante.
L'INPS, con il messaggio n. 4688 del 28 dicembre 2021, comunica che dallo stesso giorno è disponibile una nuova versione degli applicativi SIN TFR e SIN TFS per la richiesta di quantificazione del TFR / TFS , utile sia per la cessione ordinaria sia per la cessione agevolata.
L'INPS, con il messaggio n. 4676 del 27 dicembre 2021, comunica, in accordo con il Piano Strategico ICT dell’Istituto, a decorrere dal 27 dicembre 2021 il rilascio di una nuova versione dell’applicativo “Comunicazione Cessazione TFS” che consentirà di velocizzare, semplificare e guidare la compilazione del modello telematico di comunicazione di cessazione ai fini del TFS da parte degli operatori delle pubbliche Amministrazioni e degli Enti datori di lavoro.
L'INPS, con la circolare n. 159 del 28 ottobre 2021, fornisce indicazioni alle Strutture territoriali in merito alla riliquidazione del trattamento di fine servizio per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria, per svolgere attività di lavoro in favore dell’Amministrazione di appartenenza o di altre pubbliche Amministrazioni.
L'INPS informa che è disponibile il nuovo servizio per la richiesta di quantificazione del TFR/TFS. Il servizio è dedicato ai dipendenti pubblici in regime di TFR/TFS ed è finalizzato alla cessione ordinaria (ai sensi del DPR 180/1950) e alla cessione agevolata.