Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 151 del 29 giugno 2024, il Decreto 24 giugno 2024 con la rilevazione dei tassi di interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura.
tassazione
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, il Decreto Legislativo n. 87 del 14 giugno 2024, con la revisione del sistema sanzionatorio tributario, ai sensi dell'articolo 20 della legge 9 agosto 2023, n. 111.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato il Decreto 25 giugno 2024, contenente le modalità di attuazione dell’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 30 dicembre 2023, che dispone per i titolari di reddito d’impresa e gli esercenti arti e professioni, per […]
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 15/E del 25 giugno 2024, fornisce chiarimenti in ordine alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità fiscale (di seguito “ISA”), di cui all’articolo 9 bis decreto legge n. 50 del 2017, in applicazione per il periodo d’imposta 2023.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 142/E del 24 giugno 2024, risponde ad un quesito in merito alla dematerializzazione delle note spese e dei documenti che giustificano le spese sostenute dai dipendenti durante le trasferte di lavoro, in prevalenza per servizi di trasporto tramite taxi, saldati utilizzando, di regola, la carta di credito aziendale.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze comunica, in data 6 giugno 2024, la sottoscrizione, con la Svizzera, del Protocollo di modifica dell'Accordo riguardante l’imposizione del telelavoro per i frontalieri.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 7 giugno 2024, il Decreto 29 aprile 2024 con l'approvazione del codice di condotta per i contribuenti aderenti al regime di adempimento collaborativo.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 89/E dell'11 aprile 2024, risponde ad un quesito in merito al regime fiscale applicabile, ai fini Irpef, per beni aziendali offerti in omaggio ai propri dipendenti.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 12/E del 31 maggio 2024, fornisce le risposte ai quesiti riguardanti la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e l'apposizione del visto di conformità per l’anno d'imposta 2023.
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 9/E del 2 maggio 2024, fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l’uniformità di azione, in relazione alle misure di semplificazione e razionalizzazione previste dal cd. decreto Adempimenti, con particolare riguardo a quelle connesse al pagamento dei tributi, alle comunicazioni obbligatorie, ai servizi digitali, agli strumenti elettronici di pagamento e all’invio di comunicazioni e inviti da parte dell’Amministrazione finanziaria.