ll Ministero dell'Interno ha pubblicato la circolare prot. n. 1212 del 24 febbraio 2023, con la quale informa circa la semplificazione del meccanismo di accesso al Portale informatico dedicato (ALI), per la presentazione delle domande allo SUI, relative al decreto flussi 2022.
Stranieri
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 320 del 14 febbraio 2023, con la quale fornisce un parere sull'utilizzo del permesso di soggiorno per studio o formazione professionale in relazione alle attività lavorative rese nell'ambito di un tirocinio formativo.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in data 2 febbraio 2023, ha pubblicato un approfondimento sulle le novità introdotte dal decreto Flussi 2022 (D.P.C.M. DEL 29 dicembre 2022), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio scorso.
L'ANPAL informa che i soggetti che intendono assumere una persona non comunitaria residente all'estero devono preliminarmente presentare, al Centro per l'impiego competente, una richiesta di personale, per verificare l’eventuale disponibilità in Italia di lavoratori con le caratteristiche desiderate.
Il Ministero del Lavoro ed i Ministeri dell'Interno e dell'Agricoltura, hanno emanato la circolare congiunta n.648 del 30 gennaio 2023, concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2022, il DPCM 29 dicembre 2022, concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022“.
Tra le novità in materia di lavoro, contenute nel c.d. Decreto Milleproroghe (Decreto Legge n. 198 del 29 dicembre 2022), ce n'è una (articolo 9, comma 2), che prorogaper l'anno 2023, l’affidamento della verifica riguardante il possesso dei requisiti in capo al datore di lavoro, per la concessione del nulla osta al lavoro subordinato di personale extra UE, ...
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2023, il Decreto Legge 2 gennaio 2023, n. 1, con disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 14 del 28 dicembre 2022, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 11 del 21 dicembre 2022, in merito ai flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per l'anno 2022, evidenzia quanto segue: ...