È stata emenata, in data 27 ottobre 2023, la circolare congiunta dei Ministeri dell’interno, del lavoro e delle politiche sociali, dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del turismo che riporta le indicazioni operative per l’attuazione del DPCM del 27 ottobre 2023 concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023-2025.
Stranieri
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 54 del 16 ottobre 2023, ha delineato le aree di intervento della prossima Legge di Bilancio. Questi i principali provvedimenti, in materia di lavoro, che saranno attivi dall’anno 2024.
Il Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133, riguardante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, contiene, tra le altre cose, una norma (articolo 6) che introduce novità per quanto riguarda il rilascio del permesso di soggiorno per motivi di lavoro ai minori stranieri non accompagnati.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 233 del 5 ottobre 2023, il Decreto Legge 5 ottobre 2023, n. 133, con disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'interno.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2023, il DPCM 27 settembre 2023, con la programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025.
ll Ministero dell'Interno ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2023, il Decreto 14 settembre 2023 con le indicazione dell'importo e delle modalità di prestazione della garanzia finanziaria a carico dello straniero durante lo svolgimento della procedura per l'accertamento del diritto di accedere al territorio dello Stato.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 219 del 19 settembre 2023, il Decreto Legislativo n. 124 del 19 settembre 2023, con disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 50 del 18 settembre 2023, ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso. Le integrazioni riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2023, il DPR 19 luglio 2023, con l'integrazione della programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 7 agosto 2023, il Decreto 28 giugno 2023 con la determinazione del contingente triennale 2023/2025 per l'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini.