L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 2008 del 24 dicembre 2021, con la quale ha fornito un chiarimento in merito alla individuazione dell’ambito di operatività dell’art. 24 del D.Lgs. n. 286/1998 in riferimento ad istanze concernenti l’assunzione di lavoratori extracomunitari da adibire all’attività florovivaistica in forza dei flussi di ingresso stagionale previsti per l’anno 2021.
Stranieri
Il Consiglio dei Ministri ha emanato il Decreto concernente la “Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2021“.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sugli stranieri con i dati relativi al 2020. In questo Osservatorio gli stranieri vengono distinti tra non comunitari, se in possesso di regolare permesso di soggiorno, e comunitari, se nati in un paese estero dell’UE.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto ministeriale n. 170 del 6 agosto 2021, definisce l'entrata in vigore degli standard e delle regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ed il Ministero del Lavoro, hanno pubblicato la nota congiunta n. 1659 del 29 ottobre 2021, con la quale hanno fornito alcuni chiarimenti sulla nuova modulistica in uso per la comunicazione dei distacchi transnazionali disciplinati dal Decreto Legislativo n. 136/2016, recentemente modificato dal Decreto Legislativo n. 122/2020.