L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 24 ottobre 2024, fornisce i dati 2023 riguardanti le prestazioni del sistema pensionistico italiano.
statistiche
L’INPS ha pubblicato, in data 23 ottobre 2024, l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, che riporta le informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione Separata nel periodo 2015-2023.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’Assegno destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) per gli anni 2022 e 2023.
L'INPS informa dell'avvio di una rilevazione di Customer Experience. L’indagine interesserà circa 870.000 utenti, che hanno ricevuto le seguenti prestazioni nel periodo compreso tra marzo e luglio 2024.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 2 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a agosto 2024.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di agosto 2024.
L'INPS ha pubblicati i dati di giugno 2024 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che riporta i numeri relativi ad Assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che riporta anche i dati relativi all’Assegno destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) per gli anni 2022 e 2023.
Nel secondo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è diminuito del -0,2% rispetto al trimestre precedente ed è aumentato dell’1,6% rispetto al secondo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil ha registrato una crescita sia in termini congiunturali (+0,2%) sia in termini tendenziali (+0,9%).
L'Istat ha pubblicato, in data 30 agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2024.