Nel terzo trimestre 2024, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,2% rispetto al trimestre precedente e dell’1,5% rispetto al terzo trimestre 2023. Nello stesso periodo il Pil è rimasto stazionario in termini congiunturali ed è cresciuto dello 0,4% in termini tendenziali.
statistiche
L'Istat ha pubblicato, in data 2 novembre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a ottobre 2024.
L’INPS ha pubblicato, in data 29 novembre 2024, l’Osservatorio sugli stranieri relativo all'anno 2023.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori dipendenti del settore privato con i dati del 2023.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle imprese che riporta i dati sulle imprese del settore privato non agricolo relativi all’andamento del periodo 2014-2023.
L’Inail informa che nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di settembre.
istatL'Istat ha pubblicato, in data 31 ottobre 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a settembre 2024.
L’INPS ha pubblicato online il Rapporto sulle pensioni pagate all’estero aggiornato con i dati del 2023: un’attenta analisi dei dati sociali e previdenziali dedicata al fenomeno della migrazione, ai suoi effetti, alla comparazione tra dato storico e risultato dei trasferimenti avviati dopo gli anni 2000.
L’INPS ha pubblicato, in data 29 ottobre 2024, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2024.
L’INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 24 ottobre 2024, ha fornito informazioni circa l'utilizzo degli ammortizzatori sociali nel mese di settembre 2024.