sindacati
In data 3 marzo 2022 è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto dell’edilizia, per i lavoratori dipendenti delle imprese edili ed affini e delle Cooperative.
È stato firmato, in data 14 febbraio 2022, il nuovo contratto nazionale di lavoro per i dipendenti delle istituzioni scolastiche non statali aderenti all’ANINSEI, per il triennio 2021-2023.
Lo scorso venerdì si è realizzato un evento dal titolo: “I nuovi modelli organizzativi nella transizione digitale”, al quale sono intervenuti, tra gli altri, il sottosegretario al Lavoro, Tiziana Nisini, il presidente di IGF Italia e deputato, Mattia Fantinati, il presidente della Commissione lavoro della Camera, Romina Mura ed il direttore generale di Confimi Industria, Fabio Ramaioli.
In data 28 gennaio 2022 è stato sottoscritto, tra Federcasse e le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali, il testo dell’Accordo che integra il Protocollo di Categoria del 7 maggio 2020 in tema di misure di prevenzione, contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19, in un quadro di coerenza con le ultime novità normative.
E’ stato sottoscritto, in data 9 dicembre 2021, da UTILITALIA, Confindustria Cisambiente, Legacoop, Confcooperative, AGCI Servizi, FISE Assoambiente e le segreterie nazionali delle organizzazioni Sindacali FIT Cisl, FP Cgil, UilTrasporti, FIADEL, l'ipotesi di accordo per il rinnovo unificato dei CCNL Utilitalia, Confisustria-Cisambiente, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Lavoro e Servizi, AGCI Servizi, scaduti il 30 giugno 2019.
E’ stato sottoscritto, in data 6 dicembre 2021, da Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Confartigianato, CNA, Casa e Claai, l’accordo di rinnovo del Ccnl artigianato area alimentazione e panificazione 2019-2022, scaduto il 31 dicembre 2018, che interessa circa 30mila aziende e più di 100mila lavoratrici e lavoratori.
In data 3 dicembre 2021 le OO.SS hanno sciolto la riserva, con esito positivo, circa l'ipotesi di Accordo per il rinnovo del “CCNL per il personale dipendente da imprese di pulizia, di disinfestazione e di servizi integrati/multiservizi”, sottoscritto il 26 novembre 2021 da FNIP, assistita da Confcommercio, e Filcams-CGIL, Fisascat - CISL e UILtrasporti.
Il Tribunale di Milano, con decreto dell’11 agosto 2021, ha dichiarato antisindacale e, quindi, in contrasto con l’art. 28 della legge n. 300/1970, la condotta di una società che: