L'INPS, con il messaggio n. 575 del 14 febbraio 2025, comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell'adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL.
SIISL
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2025, il Decreto n. 174 del 21 novembre 2024, con l'integrazione dei beneficiari delle prestazioni di NASPI e DIS-COLL all'interno del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa SIISL, in attuazione degli articoli 25 e 26 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60.
Il Ministro del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL.
L'INPS informa che mercoledì 18 dicembre 2024 apre la piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) apre a cittadini e imprese.
L'INPS, con il messaggio n. 4011 del 28 novembre 2024, rende note le modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa), con decorrenza a partire dal 24 novembre 2024, nonché gli adempimenti a carico dei cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL.
L'INPS, con il messaggio n. 2146 del 6 giugno 2024, comunica, in materia di il rilascio di Assegno di inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro, nuove funzionalità e implementazioni procedurali per la presentazione delle domande e per la gestione delle stesse da parte delle Strutture territoriali.
Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 agosto 2023, i Decreti del Ministero del Lavoro riguardanti le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL) e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa).
Il Ministero del Lavoro, in data 8 agosto 2023, ha emanato i Decreti ministeriali con le modalità di attuazione per l’avvio e la messa in esercizio, a decorrere dal primo settembre 2023, del Supporto per la formazione e il lavoro e la relativa piattaforma SIISL (Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa) dedicata ai beneficiari dell'assegno di inclusione.