sicurezza
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto ministeriale n. 50, del 28 marzo 2024, con il quale si è costituita, presso l’INL, la task force istituzionale “Lavoro sommerso”, che opera in continuità con le attività già previste dal Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso 2023-2025 e realizzate dal Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto al lavoro sommerso.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 39 del 22 aprile 2024, ha adottato il 50° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2024, il Decreto 4 marzo 2024, con i criteri e modalità di applicazione e di fruizione di un contributo riconosciuto alle imprese, al fine di promuovere l'acquisto e l'utilizzo di materiali e prodotti alternativi a quelli in plastica monouso.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 36 del 28 marzo 2024, ha adottato il 49° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro comunica l'adesione alla Campagna europea organizzata dal Comitato degli Alti Responsabili degli Ispettorati del Lavoro (SLIC) con l’obiettivo di verificare il rispetto degli obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza in relazione agli infortuni sul lavoro e sensibilizzare maggiormente in merito ai rischi connessi agli stessi infortuni.
In data 26 febbraio 2024, si è riunita la Commissione centrale di coordinamento attività di vigilanza dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, la quale ha tracciato il report sulla vigilanza 2023 ed ha illustrato la programmazione per il 2024.