La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 27 settembre 2024, un approfondimento sul nuovo sistema della patente a crediti.
sicurezza
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024, che, in attuazione della direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, dispone modifiche al Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
L’Inail comunica che dal 1° ottobre 2024 è operativa la revisione della classificazione delle professioni nella versione CP2021.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 19 settembre 2024, un approfondimento in materia di obblighi in capo al datore di lavoro per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 16 settembre 2024, con la quale informa che, con decorrenza 1° luglio 2024, è stata determinata la retribuzione convenzionale e la rivalutazione delle prestazioni economiche a favore dei tecnici sanitari autonomi di radiologia medica e degli allievi dei corsi per le malattie e le lesioni causate dall'azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, sulla base della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2022 e il 2023.
Con la vigenza del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, viene prevista una modifica all'articolo 24 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo unico sull'immigrazione).
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 25 del 16 settembre 2024, informa che, con decorrenza 1° luglio 2024, è stata rivalutata la misura delle retribuzioni da utilizzare per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Inail agli assicurati dei settori industria, compresa navigazione, agricoltura e medici esposti a radiazioni ionizzanti, sulla base della variazione dell'indice Istat dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati intervenuta tra il 2022 e il 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 16 settembre 2024, con la quale informa che con decreto del Ministro del lavoro del 16 luglio 2024, n. 119, su proposta del Consiglio di amministrazione Inail, è stata disposta la rivalutazione annuale degli importi del danno biologico nella misura del 5,4%, con decorrenza 1° luglio 2024.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare n. 7 del 12 settembre 2024, con la quale richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere costantemente sotto osservazione e documentare l’effettivo stato di conservazione delle piattaforme di lavoro elevabili (PLE) mediante le attività, sia ordinarie che straordinarie, di controllo e manutenzione, effettuate da personale delle ditte utilizzatrici […]