L’Inail ha pubblicato la circolare n. 13 del 3 marzo 2022, con la quale comunica il valore delle retribuzioni convenzionali, per l'anno 2022, su cui calcolare il premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero, in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
sicurezza
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota prot. 1231 del 23 febbraio 2022, con la quale ha disposto la prosecuzione degli accertamenti nel settore edile, con particolare riguardo ai numerosi cantieri edili che beneficiano di risorse finanziarie pubbliche dedicate al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti (bonus facciate) e più in generale sugli interventi di ristrutturazione edilizia (bonus ristrutturazioni), assicurando verifiche continue e programmate su tutto il territorio nazionale nel corso dell'intero anno, con accertamenti indirizzati in particolare verso aziende neocostituite o riattivate a ridosso del periodo di vigenza dei bonus fiscali relativi all’edilizia, comunque denominati.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 25 febbraio 2022, il Decreto Legge n. 13 del 25 febbraio 2022, con misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull'elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili.
Il direttore dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, Bruno Giordano, interviene nel dibattito in corso sulla carenza di ispettori del lavoro in Sicilia.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall'art. 13 del Decreto Legge n. 146/2021, come convertito dalla Legge n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
L’Inail comunica la proroga al 23 febbraio 2022 del termine per il perfezionamento delle domande attraverso l'upload della documentazione.
L’Inail, con l'istruzione operativa del 4 febbraio 2022, fornisce l'aggiornamento della documentazione probante circa la riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2022.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 6 del 20 gennaio 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni operative riguardanti l’assicurazione del personale orchestrale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche.
L’Inail, con la istruzione operativa n. 198 dell'11 gennaio 2022, forniscce il tasso di interesse annuo e coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate.