Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 72 del 16 settembre 2022, ha adottato il trentatreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
sicurezza
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministro della Salute, ha emanato il Decreto del 9 agosto 2022, in attuazione dell'articolo 129, comma 4, del decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, disciplina i requisiti di iscrizione all'elenco degli esperti di radioprotezione, le modalità di formazione, le modalità di svolgimento dell'esame e l'aggiornamento professionale.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 8 agosto 2022, il Decreto n. 112 del 20 giugno 2022 concernente la rideterminazione degli importi del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per l'esercizio finanziario 2022.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, ha sottoscritto, in data 2 agosto 2022, l'intesa con l'Inail che punta a rendere più efficace, attraverso l'utilizzo di alcune banche dati dell'Istituto, l'attività di vigilanza nell'azione di contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, e la presentazione del percorso per lo scambio dati con le Regioni e le Province autonome, finalizzato a implementare i flussi informativi e a rendere più efficaci le azioni di prevenzione e di vigilanza sul territorio. Entrambe le iniziative rientrano tra le attività di rafforzamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, nell'ottica di una sua messa a regime definitiva, per una maggiore condivisione delle informazioni in esso contenute e per il potenziamento del coordinamento, attraverso azioni svolte in sinergia, delle istituzioni operanti a tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 63 del 1 agosto 2022 con il decimo elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione dei LAVORI SOTTO TENSIONE e dei soggetti formatori.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 62 del 29 luglio 2022, ha adottato il trentaduesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
L’Inail ha ha pubblicato, sul proprio sito internet, un vademecum dedicato a lavoratori, datori di lavoro e figure aziendali della salute e sicurezza, per la gestione del rischio caldo, realizzato nell’ambito delle attività del progetto Worklimate.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 maggio 2022, ha adottato il trentunesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
I Ministeri del Lavoro e dell'Istruzione, insieme all'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e all’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa per la promozione e la diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dei percorsi per le competenze trasversali e orientamento.