L’Inail, con la circolare n. 43 del 2 dicembre 2022, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo e per l’erogazione delle prestazioni a favore degli aventi diritto, con riferimento alle annualità 2021 e 2022, secondo le modalità stabilite dal decreto interministeriale 30 settembre 2022.
sicurezza
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 10912 del 24 novembre 2022, con la quale ha aggiornato le tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, il Decreto 30 settembre 2022 con le procedure e le modalità di erogazione, per gli anni 2021-2022, delle prestazioni a carico del Fondo per le vittime dell'amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all'amianto nell'esecuzione delle operazioni portuali nei porti.
Il Ministero del Lavoro comunica che nell'ambito della vigilanza "110 in sicurezza" coordinata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro, è stata effettuata nella giornata di ieri un'operazione straordinaria di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori e di contrasto al sommerso nel settore delle costruzioni, che ha interessato 377 cantieri in tutto il territorio nazionale.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 85 del 20 ottobre 2022, ha adottato il trentaquattresimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
L’Inail, con un comunicato del 12 ottobre 2022, pubblica gli avvisi regionali/provinciali per il finanziamento di interventi formativi tematici a contenuto prevenzionale.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 171 dell’11 ottobre 2022, concernente l’istituzione, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, del repertorio nazionale degli organismi paritetici.
Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministro della Salute, ha pubblicato il Decreto del 30 settembre 2022, in attuazione dell’articolo 212 del decreto legislativo n. 81 del 2008, che definisce criteri e modalità per le autorizzazioni alle deroghe al rispetto dei valori limite di esposizione (VLE).