sicurezza
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 24 del 6 giugno 2023, con la quale informa che è disponibile dal 6 giugno 2023 il nuovo servizio online “Gestione transitoria infortuni ex Inpgi” per l'invio delle denunce di infortunio.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 23 del 1° giugno 2023, con la quale fornisce alcuni chiarimenti interpretativi, relativamente alla tutela degli eventi lesivi accaduti a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo in occasione dell’esercizio delle loro attribuzioni.
Il Tribunale di Palermo, con sentenza n. 1561 del 9 maggio 2023, ha affermato il diritto di rivalsa dell’INAIL - ex art. 85 del DPR n. 1124/1965 - nei confronti dell’amministratore di un condominio che aveva affidato i lavori ad un’impresa priva dei requisiti professionali e che aveva operato in carenza delle misure di sicurezza rispetto alle quali lo stesso amministratore non aveva vigilato.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 21 del 29 maggio 2023, con la quale forniscono le necessarie istruzioni in merito ai limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 18 del 19 maggio 2023, con la quale comunica la realizzazione un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo di rendere fruibili al datore di lavoro e alle imprese i prodotti e gli strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio.
L’Inail, in data 17 maggio 2023, informa che è stato prorogato al 12 giugno 2023 il termine di scadenza per la fase di upload della documentazione.