Il Consiglio di indirizzo e Vigilanza (CIV) dell'Inail, ha emanato la delibera n. 16 del 7 novembre 2023, con l'aggiornamento, per l'anno 2023, del Piano triennale per la prevenzione 2022-2024.
sicurezza
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 1159 del 9 novembre 2023, con la quale fornisce il prospetto con tutte le ammende e le sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro oggetto di rivalutazione, ai sensi del Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023.
L’Inail ha pubblicato un ebook riguardante la valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 724 del 30 ottobre 2023, con la quale fornisce indicazioni, ai propri ispettori, circa l'applicazione della rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro (Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023).
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 ottobre 2023, ha adottato il 43° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 242 del 16 ottobre 2023, il Decreto n. 111 del 20 settembre 2023, con la rivalutazione dell'importo delle sanzioni del decreto legislativo n. 81/2008 (TU in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro).
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 111 del 20 settembre 2023, con la rivalutazione dell'importo delle sanzioni del decreto legislativo n. 81/2008 (TU in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro).