L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la circolare n. 1 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce le prime indicazioni in riferimento alle modifiche introdotte dall'art. 13 del Decreto Legge n. 146/2021, come convertito dalla Legge n. 215/2021, che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
salute
Il Ministero della Salute ha emanato il Decreto Interministeriale del 3 febbraio 2022, con il quale sono individuate le patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali, fino al 28 febbraio 2022, la prestazione lavorativa deve essere normalmente svolta, in modalità agile.
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 0009498 del 4 febbraio 2022, con l'aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2022, l'Ordinanza 4 febbraio 2022 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Toscana.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29 gennaio 2022, l'Ordinanza 28 gennaio 2022 con ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Valle d'Aosta, Veneto e nelle Province Autonome di Trento e Bolzano.
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 5125 del 25 gennaio 2022, con la quale comunica che la validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19, già emesse e di nuova emissione, è prorogata sino al 28 febbraio 2022
Il Ministero della Salute ha emanato la circolare prot. 60136 del 30 dicembre 2021, con la quale vengono aggiornate le misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 15 dicembre 2021, l'Ordinanza del 14 dicembre 2021 riguardante ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Il Ministero della Salute ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 6 dicembre 2021, le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare n. 53922 del 25 novembre 2021, che ha prorogato dal 30 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 la validità e la possibilità di rilascio delle certificazioni mediche di esenzione alla vaccinazione anti Covid-19.