retribuzione
In data 15 ottobre 2024, è stato siglato, tra l’associazione datoriale Federbeton ed i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, l'accordo per l'adeguamento salariale del CCNL Cemento Industria.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto n. 50 dell’8 agosto 2024, con il quale, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza, ha aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata, con […]
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2024, con l'adeguamento del trattamento economico del personale non contrattualizzato, a decorrere dal 1° gennaio 2024.
In data 1° agosto 2024, gli attivi unitari di Fai, Flai e Uila Pesca hanno approvato oggi all’unanimità la piattaforma di rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca per il quadriennio 2025-2028, che verrà inviata alle organizzazioni datoriali del mondo cooperativo rappresentate da AgciAgrital, Confcooperative Fedagripesca e Legacoop agroalimentare con l’auspicio di aprire la trattativa entro fine anno.
In data 9 luglio 2024, Federcasse e le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali del Credito Cooperativo (FABI, FIRST-CISL, FISAC CGIL, UGL CREDITO e UILCA-UIL) hanno sottoscritto l'Accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Quadri Direttivi e per il personale delle Aree Professionali delle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali ed Artigiane.
E' stata sottoscritta da Fiavet Confcommercio ed i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, in data 26 luglio 2024, l'intesa per il rinnovo del Contratto nazionale delle Agenzie di viaggi e turismo, applicato ad oltre 20mila dipendenti.
Assocalzaturifici, associazione confindustriale di settore, e le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale per le lavoratrici e i lavoratori del settore calzaturiero, scaduto il 31 dicembre 2023.
Confindustria Ceramica e le rappresentanze aziendali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil hanno sottoscritto, in data 22 luglio 2024, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Ceramiche dei settori piastrelle, ceramica sanitaria e materiali refrattari, scaduto il 30 giugno 2023.
In data 23 luglio 2024, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno raggiunto un'intesa sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il personale non dirigente di Poste Italiane valido fino al 31 dicembre 2027.