Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 marzo 2022, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2021, con il riparto delle risorse del fondo per la progressiva armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale appartenente alle aree professionali e del personale dirigenziale dei Ministeri.
retribuzione
La Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo ha sottoscritto, in data 2 febbraio 2022, l’accordo sui nuovi minimi retributivi relativi al lavoro domestico, derivanti dalla variazione del costo della vita, decorrenti dal 1° gennaio 2022.
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 54 del 31 gennaio 2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla valutazione della applicabilità delle c.d. "retribuzioni convenzionali" in caso di attività di lavoro dipendente all'estero svolta in modo continuativo e come oggetto esclusivo del rapporto di lavoro subordinato con una associazione senza scopo di lucro - Articolo 51, comma 8-bis, del TUIR.
L'INPS, con la circolare n. 15 del 28 gennaio 2022, comunica, relativamente all’anno 2022, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti iscritti alle Gestioni private e pubbliche.
L'INPS, con il messaggio n. 428 del 27 gennaio 2022, comunica il rilascio dell’applicativo Monitoraggio Congruità Occupazionale Appalti (MoCOA).
L'INPS, con la circolare n. 12 del 26 gennaio 2022, illustra l’ambito di applicazione del D.M. 23 dicembre 2021, che ha individuato le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero in Paesi non legati all’Italia da convenzioni in materia di sicurezza sociale.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 83 del 7 aprile 2021, il Decreto del 23 marzo 2021, con la determinazione delle retribuzioni convenzionali 2021 per i lavoratori all'estero.
Il sito Dottrina Per il Lavoro pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2022.
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha pubblicato la nota n. 2002 del 23 dicembre 2021, con la quale ha fornito un chiarimento in merito alla corretta modalità di esposizione degli importi oggetto di diffida accertativa ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004.