L'ANPAL pubblica, in data 20 dicembre 2021, i dati sul Reddito di cittadinanza al 30 settembre 2021.
RdC
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 7 dicembre 2021, relativi ai nuclei percettori del RdC/PdC e del Reddito di Emergenza (REM) negli anni 2019-2021.
L'INPS, con il circolare n. 178 del 26 novembre 2021, fornisce le istruzioni amministrative per l’attuazione dell’articolo 1, comma 12, della legge n. 160 del 2019, in materia di esenzione ai fini fiscali delle somme erogate a titolo di anticipazione NASpI, in un’unica soluzione, per la sottoscrizione di quote di capitale sociale di una cooperativa nella quale il rapporto mutualistico ha ad oggetto la prestazione di attività lavorativa da parte del socio.
L'INPS, con il circolare n. 175 del 22 novembre 2021, illustra il riconoscimento ai beneficiari del Reddito di cittadinanza (Rdc), che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi dodici mesi di fruizione del Rdc, di un beneficio addizionale in unica soluzione pari a sei mensilità del Rdc, nei limiti di 780 euro mensili, nonché le modalità di richiesta e di erogazione ai beneficiari del Reddito di cittadinanza del beneficio addizionale.
L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’8 novembre 2021, relativi ai nuclei percettori del RdC/PdC e del Reddito di Emergenza (REM) negli anni 2019-2021.
L'INPS, con un comunicato stampa pubblicato il 5 novembre 2021, fornisce alcuni chiarimenti in merito ai controlli effettuati e previsti dalla normativa vigente su coloro i quali percepiscono il Reddito di Cittadinanza.
L'INPS, con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, comunica l'avvio di un nuovo servizio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+”, che interroga la PN-DGC come intermediario e consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19 con riferimento all'elenco di codici fiscali dei propri dipendenti, noti all’Istituto al momento della richiesta.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’11 ottobre 2021, relativi ai nuclei percettori del RdC/PdC e del REM.
L'INPS, con il messaggio n. 3212 del 24 settembre 2021, fornisce i chiarimenti in merito alla presentazione della domanda ed ai requisiti d’accesso per il beneficio addizionale del Reddito di cittadinanza per l'autoimprenditorialità.