La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un approfondimento in materia di lavoro occasionale in agricoltura.
prestazioni occasionali
L'INPS, con la circolare n. 109 del 27 dicembre 2023, fornisce istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum per gli anni 2022 e 2023 a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico.
L'INPS, con il messaggio n. 4652 del 22 dicembre 2023, fornisce le istruzioni operative relative agli adempimenti informativi e contributivi a cui sono tenuti i datori di lavoro agricolo per l’assunzione di lavoratori occasionali agricoli a tempo determinato (OTDO).
L'INPS, con il messaggio n. 4380 del 6 dicembre 2023, fornisce indicazioni operative riguardanti le prestazioni di lavoro occasionale, di cui all’articolo 54-bis del decreto-legge n. 50/2017, con particolare riferimento alle modalità di alimentazione del portafoglio elettronico per il Libretto Famiglia e il Contratto di prestazione occasionale.
L'INPS, con la circolare n. 75 del 3 agosto 2023, illustra le novità normative introdotte nei settori dei congressi, delle fiere, degli eventi, degli stabilimenti e dei parchi divertimento, alle prestazioni occasionali.
Pubblichiamo l'articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità della Legge n. 85/2023 (di conversione del Decreto Legge n. 48/2023 - cd. Decreto Lavoro).
Pubblichiamo l'articolo 54-bis del Decreto Legge n. 50/2017 (convertito con la Legge 96/2017), sulle Prestazioni Occasionali (cd. PrestO) con le novità del Decreto Legge n. 48/2023 (cd. Decreto Lavoro).
L'INPS, con il messaggio n. 1104 del 21 marzo 2023, fornisce informazioni in merito agli adempimenti previsti in caso di utilizzo, da parte delle società di calcio, delle prestazioni occasionali rese dagli steward negli impianti sportivi.