L'INPS, con il messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021, comunica che, a decorrere dal 15 settembre 2021, all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni”, presente sul sito internet www.inps.it, sarà reso disponibile il modulo di istanza on-line “RIOC”, volto alla richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione.
prassi
L'INPS, con la circolare n. 131 dell'8 settembre 2021, fornisce le indicazioni e le istruzioni operative in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui agli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, che dispongono l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021.
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 56/E del 6 settembre 2021, istituisce le causali contributo “E105” e “E106” per il versamento, tramite il modello “F24”, dei contributi di spettanza della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense.
L'INPS, con il messaggio n. 2978 del 1° settembre 2021, informa che, a causa di un’errata elaborazione da parte dell’INAIL degli elenchi trasmessi all’Istituto, la quota di contribuzione INAIL indicata nell’emissione del 2021 relativa ai contributi dei coltivatori diretti, dei coloni e mezzadri e dei compartecipanti familiari e piccoli coloni potrebbe non essere corretta.
L'INPS, con il messaggio n. 2976 del 1° settembre 2021, comunica ai datori di lavoro delle aziende delle province autonome di Trento e di Bolzano i nuovi codici evento per richiedere i trattamenti di Cassa Integrazione gestiti con il sistema del ticket.
Il Garante per la protezione dei dati personali, in via d’urgenza, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che introduce modalità semplificate di verifica delle certificazioni verdi del personale scolastico, alternative a quelle ordinarie che prevedono l’uso dell’App VerificaC19, che rimane comunque utilizzabile.
L'INPS, con la circolare n. 130 del 31 agosto 2021, informa che nel “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è disponibile il nuovo modulo, che è stato semplificato, per la presentazione delle domande di accesso all’esonero. Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2021.