L'INPS, con il messaggio n. 3809 del 5 novembre 2021, fornisce le modalità operative per la fruizione dell'esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022.
prassi
L'INPS, con il messaggio n. 3774 del 4 novembre 2021, fornisce ulteriori istruzioni sull’esonero contributivo per il settore agricolo e della pesca e dell’acquacoltura.
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, informa dell'avvio di nuove funzionalità relative alla procedura “Greenpass50+” per il servizio di verifica della Certificazione verde Covid-19 (green pass).
L'INPS, con la circolare n. 164 del 3 novembre 2021, fornisce le istruzioni operative per il recupero delle somme spettanti con riferimento agli anni 2015, 2016, 2017 e 2018, alle aziende di pubblico trasporto locale per gli oneri sostenuti a titolo di integrazione delle indennità di malattia.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ed il Ministero del Lavoro, hanno pubblicato la nota congiunta n. 1659 del 29 ottobre 2021, con la quale hanno fornito alcuni chiarimenti sulla nuova modulistica in uso per la comunicazione dei distacchi transnazionali disciplinati dal Decreto Legislativo n. 136/2016, recentemente modificato dal Decreto Legislativo n. 122/2020.
L'INPS, con il messaggio n. 3729 del 29 ottobre 2021, comunica l'avvio della prima fase di rilascio del nuovo servizio per la presentazione della ”Domanda Unificata UNI–CIG” per i trattamenti di cassa integrazione in deroga, deroga ”plurilocalizzata” e per l’assegno ordinario con causali COVID-19.
L'INPS, con la circolare n. 163 del 29 ottobre 2021, fornisce indicazioni in materia pensionistica per la tutela previdenziale in favore dei lavoratori assicurati presso il Fondo Pensione Lavoratori dello Spettacolo secondo quanto introdotto dall’articolo 66, commi da 17 a 19, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106.
L'INPS ha pubblicato i dati aggiornati al 31 dicembre 2020 dell’Osservatorio sulle prestazioni pensionistiche e sui beneficiari del sistema pensionistico italiano.
L'INPS, con la circolare n. 159 del 28 ottobre 2021, fornisce indicazioni alle Strutture territoriali in merito alla riliquidazione del trattamento di fine servizio per il personale militare richiamato in servizio a domanda senza oneri (o senza assegni) dall’ausiliaria, per svolgere attività di lavoro in favore dell’Amministrazione di appartenenza o di altre pubbliche Amministrazioni.
L'INPS, con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, comunica l'avvio di un nuovo servizio pubblicato sul Portale istituzionale dell’Istituto “Greeenpass50+”, che interroga la PN-DGC come intermediario e consente la verifica asincrona del Certificato verde Covid-19 con riferimento all'elenco di codici fiscali dei propri dipendenti, noti all’Istituto al momento della richiesta.