L'INPS, con il messaggio n. 4066 del 3 dicembre 2024,informa che è stata conclusa la fase di sperimentazione della “Piattaforma intermediari per l’erogazione delle prestazioni individuali” prevista nel PNRR. Da ora sarà possibile abilitare tutti gli operatori di patronato all’invio delle domande di prestazione con mandato di patrocinio digitale.
PNRR
L'INPS, con il messaggio n. 3821 del 15 novembre 2024, comunica che l’Istituto ha completato le elaborazioni utili al pagamento d’ufficio dell’importo aggiuntivo, di cui all’articolo 70, comma 7, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, nonché della somma aggiuntiva, c.d. quattordicesima, di cui all’articolo 5, commi da 1 a 4, del decreto-legge 2 luglio 2007, n. 81, alle rispettive platee di aventi titolo nel secondo semestre dell’anno 2024.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 93 del 4 settembre 2024, ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo riguardante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14 (Affari europei, Sud, politiche di coesione e PNRR; Giustizia).
La Camera dei deputati, nella seduta n. 247 di lunedì 19 febbraio 2024, ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto 2 marzo 2024, n. 19, recante ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) (C. 1752-A).
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023, la Legge 26 maggio 2023, n. 56, di conversione con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonche' in materia di salute e adempimenti fiscali.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 5 maggio 2023, la Legge 5 maggio 2023, n. 5, di conversione del decreto Legge n. 20/2023, recante: «Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare.».
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023, la Legge 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del decreto Legge n. 13/2023, recante: «Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.».
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24 febbraio 2023, il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13, con disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune.