L'INPS ha pubblicato, in data 28 giugno 2022, un comunicato stampa con il quale fornisce le istruzioni per la procedura da seguire per per il pagamento delle prestazioni pensionistiche ex Inpgi.
pensioni
L’INPS ha pubblicato l'Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 14 giugno 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.
L'INPS, con la circolare n. 68 del 14 giugno 2022, fornisce nuove istruzioni riguardo all’applicazione dell’articolo 54 del d.p.r. 1092/1973 con riferimento al calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell’articolo 1, comma 12, della legge 335/1995, per il personale operativo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato.
L'INPS, con il messaggio n. 2302 del 1° giugno 2022, conferma il differimento, per cause belliche, dell’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti in Ucraina. A causa del conflitto, infatti, per i residenti in Ucraina risulta difficile effettuare gli adempimenti previsti, viste anche le difficoltà riscontrate dalle rappresentanze diplomatiche e dai pubblici funzionari abilitati ad assolvere alla loro funzione di "testimoni accettabili".
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.
L'INPS, con il messaggio n. 2216 del 27 maggio 2022, comunica che il “Portale prestazioni atipiche”, accessibile dal servizio “Prestazioni esodo dei fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione” è stato implementato per consentire all’ente esodante: ...
È stato pubblicato l’Osservatorio sulle pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP), con i dati sulle prestazioni vigenti al 1° gennaio 2022 e su quelle liquidate nel 2021.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 25 maggio 2022, un approfondimento dal titolo “Alla ricerca della vera flessibilità: una nuova quota” con cui fornisce una riflessione utile ad una revisione organica del sistema pensionistico italiano.
L'INPS, con la circolare n. 62 del 25 maggio 2022, fornisce le istruzioni in merito alle modifiche introdotte dall’articolo 1, commi 91, 92 e 93, della legge n. 234/2021, alle disposizioni in materia di APE sociale, di cui all’articolo 1, comma 179, della legge n. 232/2016 e successive modificazioni, nonché chiarimenti in materia.
L’INPS ha pubblicato l'Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 9 maggio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022.