L'INPS, con la circolare n. 68 del 23 maggio 2024, fornisce le istruzioni per l’applicazione della disposizione che prevede l'accesso al prepensionamento nei confronti dei lavoratori poligrafici di imprese stampatrici di giornali quotidiani e di periodici e di imprese editrici di giornali quotidiani, di periodici e di agenzie di stampa a diffusione nazionale, le quali abbiano presentato al Ministero del Lavoro, in data compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 31 dicembre 2023, piani di riorganizzazione o ristrutturazione aziendale in presenza di crisi.
Pensione
L'INPS comunica le principali informazioni relative al rateo di pensione in pagamento a giugno 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024, fornisce indicazioni sul certificato di pensione 2024: il servizio online a disposizione dei pensionati di tutte le gestioni, compresa la gestione ex INPGI confluita all’INPS dal 1° luglio 2022, che sono beneficiari di prestazioni previdenziali e assistenziali.
L'INPS, con la circolare n. 59 del 3 maggio 2024, fornisce le istruzioni in merito alle modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 138, della legge 30 dicembre 2023, n. 213, in materia di pensione anticipata c.d. opzione donna.
L'INPS ha pubblicato l’Osservatorio con il monitoraggio dei flussi di pensionamento, con i dati sui trattamenti pensionistici liquidati alla data del 2 aprile 2024, con decorrenza nel 2023 e nei primi tre mesi del 2024, dalle seguenti gestioni: ...
L'INPS, con la circolare n. 46 del 13 marzo 2024, fornisce le istruzioni in merito alle modifiche introdotte dall’art. 1, comma 125, lettere a), b) n. 1, 2 e 3 e c), della legge n. 213 del 2023, alle disposizioni dell’art. 24 del decreto-legge n. 201 del 2011, in materia di pensione di vecchiaia e pensione anticipata nel sistema contributivo.
L'INPS, con il messaggio n. 1041 dell'11 marzo 2024, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione anticipata ordinaria è stato implementato al fine di reingegnerizzare e semplificare la presentazione dell’istanza.