Pensione
L'INPS, con il messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, fornisce chiarimenti in ordine all'individuazione dei pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2023.
L'INPS, con il messaggio n. 3006 del 11 settembre 2024, informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025.
L'INPS, con un comunicato stampa del 29 agosto 2024, informa che, al fine di ridurre il rischio di erogazione di prestazioni indebite, è impegnato a eliminare gradualmente il pagamento delle pensioni all’estero tramite l’emissione e la spedizione, al pensionato, di un assegno di deposito non trasferibile.
L'INPS, con la circolare n. 87 del 1° agosto 2024, fornisce indicazioni in ordine all’ambito applicativo dell’articolo 5 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 10 agosto 2023, n. 103, che ha previsto l’esercizio della facoltà di cumulo dei periodi di assicurazione maturati presso organizzazioni internazionali, anche finalizzato alla pensione anticipata.
L'INPS, con il messaggio n. 2745 del 26 luglio 2024, fornisce indicazioni relative alla modalità di presentazione delle domande di pensione, in virtù dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale.
Il cedolino della pensione, accessibile tramite servizio online, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’INPS e di conoscere le ragioni per cui l’importo può variare. Si riportano di seguito le principali informazioni sul cedolino della pensione di agosto 2024.
L'INPS, con il messaggio n. 2504 del 4 luglio 2024, illustra le modalità di gestione, richiesta e pagamento del conguaglio delle prestazioni di esodo cofinanziate dai datori di lavoro a seguito della riduzione del finanziamento di cui all’articolo 1, comma 235, della legge n. 232/2016, e all’articolo 41, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 148/2015.
L'INPS, con il messaggio n. 2180 del 10 giugno 2024, comunica il rilascio dell’aggiornamento del servizio “Pensami” (PENSione A MIsura), il simulatore degli scenari pensionistici dell’INPS al quale si accede senza registrazione, anche tramite l’applicazione per dispositivi mobili “INPS Mobile”, per Android e iOS.