È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022, la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, con il Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
parlamento
Nella seduta di giovedì 29 dicembre 2022, il Senato - con 107 voti favorevoli, 69 contrari e un'astensione - ha approvato in via definitiva il ddl di bilancio 2023 (A.S. 442) dopo aver rinnovato la fiducia al Governo sull'approvazione dell'articolo 1, nel testo licenziato dalla Camera.
La Camera dei deputati, nella seduta di venerdì 23 dicembre 2022, con 221 voti favorevoli e 152 voti contrari ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, l’articolo 1 del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025, nel nuovo testo predisposto dalla Commissione a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea (A.C. 643-bis-A/R).
Alleghiamo il testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato del disegno di legge di bilancio per l’anno 2023.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2022, la Legge 17 novembre 2022, n. 175, di conversione del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 (cd. decreto "Aiuti-ter"), riguardante «Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)».
Nella seduta di mercoledì 16 novembre 2022, il Senato ha approvato in via definitiva il ddl n. 311 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 144/2022 (cd decreto Aiuti ter), recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energia, imprese e PNRR, approvato dalla Camera.
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 2 novembre 2022, il Decreto Legislativo 5 ottobre 2022, n. 163, riguardante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 28febbraio 2021, n. 36, in attuazione dell'articolo 5 della legge 8agosto 2019, n. 86, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo.
È stato pubblicato il Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, riguardante l'attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022, la Legge 21 settembre 2022, n. 142, di conversione del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, riguardante «Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali».
Nella seduta di martedì 13 settembre 2022, il Senato ha approvato con modifiche - con 182 voti favorevoli, nessun voto contrario e 21 astensioni - il ddl (2685) di conversione in legge del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali (decreto aiuti-bis).