La Camera, nella giornata dell'8 febbraio 2022, ha approvato con la maggioranza dei due terzi dei suoi componenti la proposta di legge costituzionale che modifica gli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
parlamento
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 2022, la Legge 21 gennaio 2022, n. 3, di conversione del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante: "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali".
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021, la Legge 22 dicembre 2021, n. 227, di delega al Governo in materia di disabilità.
Il Senato, nella seduta del 23 dicembre 2021, ha discusso e approvato la questione di fiducia sull'emendamento 1.9000, sostitutivo degli articoli della prima sezione del ddl n. 2448 di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021, la Legge 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Prosegue, in Commissione Bilancio del Senato, l'esame del disegno di Legge di bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 (A.S. 2448), avviato nella seduta del 24 novembre.
La Camera, nella giornata del 14 dicembre 2021, ha votato, con 429 voti favorevoli, la questione di fiducia, posta dal Governo, sull'approvazione, senza emendamenti, subemendamenti ed articoli aggiuntivi, dell'articolo unico del disegno di legge di conversione del decreto 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili (Approvato dal Senato) (C. 3395) nel testo delle Commissioni, identico a quello approvato dal Senato.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021, la Legge 23 novembre 2021, n. 178, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, riguardante «Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP».
Nella seduta di mercoledì 2 dicembre 2021, il Senato - con 175 voti favorevoli e 13 contrari - ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2426, di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Il testo passa ora all'esame della Camera.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021, la Legge 23 novembre 2021, n. 178, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 30 settembre 2021, n. 132, riguardante «Misure urgenti in materia di giustizia e di difesa, nonché proroghe in tema di referendum, assegno temporaneo e IRAP».