È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 97 del 27 aprile 2022, la Legge 7 aprile 2022, n. 32, con le deleghe al Governo per l'adozione, il riordino e il potenziamento di disposizioni volte a sostenere la genitorialità e la funzione sociale ed educativa delle famiglie, per contrastare la denatalità, per valorizzare la crescita armoniosa e inclusiva dei bambini e dei giovani, per sostenere l'indipendenza e l'autonomia finanziaria dei giovani nonché per favorire la conciliazione della vita familiare con il lavoro di entrambi i genitori e per sostenere, in particolare, il lavoro femminile.
parlamento
Nella seduta di giovedì 6 aprile 2022, il Senato ha approvato in via definitiva, con 193 sì, 10 no e 15 astensioni, il ddl n. 2459 di delega al Governo sul sostegno e valorizzazione della famiglia.
È stata pubblicata, sul Supplemento n. 13 della Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022, la Legge 28 marzo 2022, n. 25, di conversione del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante: "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonche' per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico".
La Camera, nella giornata del 24 marzo 2022, ha approvato, in via defiitiva, il disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
Nella seduta di giovedì 17 marzo 2022, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando l'emendamento 1.9000 interamente sostitutivo del ddl n. 2505, di conversione del decreto-legge n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da Covid-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 56 dell'8 marzo 2022, la Legge 4 marzo 2022, n. 18, di conversione del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore".
Nella seduta di giovedì 3 marzo 2022, il Senato - con 193 voti favorevoli e 35 contrari - ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl n. 2542, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge n. 1/ 2022, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
È stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 8 della Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2022, la Legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante: "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi".
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2022, la Legge Costituzionale 11 febbraio 2022, n. 1, con le modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente.
È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 18 febbraio 2022, la Legge 18 febbraio 2022, n. 11, di conversione del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante: " Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID 19".