Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 18244 del 30 novembre 2021, con la quale risponde ad alcuni quesiti sulla disciplina degli Enti del Terzo settore.
normativa
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale n. 194 del 30 settembre 2021 – adeguamento delle sanzioni amministrative di cui all’art. 15, comma 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68, ai sensi dell’art. 15, comma 5 della medesima legge.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 30 novembre 2021, il Decreto Ministeriale n. 193 del 30 settembre 2021, con l'adeguamento degli importi del contributo esonerativo di cui all’art. 5, commi 3 e 3 bis, della legge 12 marzo 1999, n. 68, ai sensi dell’art. 5, comma 6 della medesima legge.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021, il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, con misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 48 del 24 novembre 2021, ha presentato le nuove misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 47 del 18 novembre 2021, ha, tra le altre cose, approvato un decreto legislativo che istituisce l’assegno unico e universale.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 269 dell'11 novembre 2021, il decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157, con misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 265 del 6 novembre 2021, il decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, con disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 44 del 28 ottobre 2021, ha, tra le altre cose, esaminato il disegno di legge di Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022. Per quanto riguarda la materia lavoro, questi gli articoli di riferimento: ...
Il Ministero del Lavoro informa che la Commissione europea ha dato il via libera all'esonero contributivo per le assunzioni di donne svantaggiate nonché per le trasformazioni dei relativi contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, previsto dalla Legge di bilancio 2021.