Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di lavoro, università e ricerca per la migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
normativa italiana
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre 2024, il Decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, con misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 100 del 15 ottobre 2024, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 239 dell'11 ottobre 2024, il Decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 236 dell'8 ottobre 2024, la Legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113, recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Il Parlamento ha presentato, in data 3 ottobre 2024, il Piano strutturale di bilancio a medio termine 2025-2029.
La Camera dei deputati, nella seduta del 3 ottobre 2024, con 134 favorevoli e 96 contrari, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (cd. decreto Omnibus), recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Il Senato, nella seduta di martedì 1° ottobre 2024, ha approvato, con 98 voti a favore, 66 contrari e un astenuto, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (cd. decreto Omnibus), recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico.