Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024, la Legge 20 dicembre 2024, n. 199, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
normativa italiana
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024, il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192, in materia di revisione del regime impositivo dei redditi (IRPEF-IRES).
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 12 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 189, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 289 del 10 dicembre 2024, la Legge 9 dicembre 2024, n. 187, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Il Senato, nella seduta di mercoledì 11 dicembre 2024, con 81 voti favorevoli, 47 contrari e un'astensione, ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1264 recante disposizioni in materia di lavoro, d'iniziativa governativa e collegato alla legge di bilancio.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 107 del 9 dicembre 2024, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. decreto Milleproroghe).
Il Senato, nella seduta di mercoledì 4 dicembre 2024, con 99 voti favorevoli, 65 contrari e un'astensione, ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione definitiva del ddl di conversione con modificazioni, del Decreto Legge n. 145/2024 in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali.
Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 283 del 3 dicembre 2024, la Legge 182 del 18 novembre 2024, con la Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica popolare cinese per eliminare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni e le elusioni fiscali, con Protocollo, fatto a Roma il 23 marzo 2019.
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 105 del 29 novembre 2024, su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, ha deliberato la nomina a direttore dell’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, denominata “Ispettorato nazionale del lavoro”, al dottor Danilo Papa, dirigente di prima fascia del ruolo del medesimo Ispettorato.
La Camera dei deputati, nella seduta di mercoledì 27 novembre 2024, ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali (cosiddetto decreto flussi) (C. 2088-A).