Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16 gennaio 2025, il Decreto n. 174 del 21 novembre 2024, con l'integrazione dei beneficiari delle prestazioni di NASPI e DIS-COLL all'interno del Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa SIISL, in attuazione degli articoli 25 e 26 del decreto-legge 7 maggio 2024, n. 60.
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 5 del 16 gennaio 2025, con l'aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa CO, UNIMARE, UNIPI, SAP e IDO.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato sul sito istituzionale una sintesi sulle novità previste nella Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024), per lavoratori, imprese e famiglie.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto del 30 dicembre 2024 che individua, per l'anno 2025 i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% la disparità media uomo-donna, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione di cui all'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.
Il Ministro del Lavoro, con il Decreto n. 195 del 17 dicembre 2024, ha approvato il “Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”. Questo nuovo strumento, immediatamente attivo, segna un cambio di paradigma: non più la sicurezza come semplice obbligo normativo, ma come valore fondante in ogni contesto, dalla vita quotidiana, allo studio e al lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 200 del 19 dicembre 2024, con l'adozione degli indicatori dello stato di bisogno assistenziale gravissimo ai fini della fruizione Prestazione Universale.
Il Ministero del Lavoro, con il Decreto direttoriale n. 161 del 27 dicembre 2024, ha adottato il 58° elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del decreto 11 aprile 2011, ai sensi dell'articolo 71, comma 11, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che con decisione C (2024) 8990 “final”, del 13 dicembre 2024, la Commissione europea ha autorizzato la concessione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore dell’agricoltura primaria nell’ambito del “Temporary Crisis Framework”, a seguito della notifica effettuata dal Ministero del Lavoro, in qualità di Autorità responsabile […]
Il Ministro del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative delle funzionalità SIISL per i beneficiari NASpI e DIS-COLL.