Su proposta dell'INAIL, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il decreto di cui all'articolo 66 rubricato "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo", del Decreto-legge n. 73 del 2021, convertito con modificazioni dalla Legge n. 106 del 2021.
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro informa che è stato registrato dalla Corte dei Conti in data 27 dicembre 2021 e sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare.
I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato, in data 5 gennaio 2022, una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative.
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 1 del 3 gennaio 2022, con la quale fornisce le prime linee di indirizzo in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, così come previsto dalla Legge di Bilancio per l'anno 2022.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota n. 19740 del 29 dicembre 2021, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla modalità di redazione del bilancio di esercizio da parte degli enti del Terzo settore.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 307 del 28 dicembre 2021, il Decreto 14 dicembre 2021, con l'adozione del Piano nazionale nuove competenze.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha sottoscritto ha firmato il decreto, adottato ai sensi dell'art. 8, comma 2, del d.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151, che definisce i dati da trasmettere e le modalità attuative della Banca dati istituita per razionalizzare la raccolta sistematica dei dati disponibili sul collocamento mirato, di semplificare gli adempimenti, di rafforzare i controlli, nonché di migliorare il monitoraggio e la valutazione degli interventi previsti dalla legge n. 68/1999.
Il Ministero del Lavoro, l'Istat, l'Inps, l'Inail e l'Anpal pubblicano, in data 20 dicembre 2021, la "Nota trimestrale sulle tendenze dell'occupazione" nel terzo trimestre 2021.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto interministeriale n. 402 del 17 dicembre 2021 che individua, per l'anno 2022, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione previsti dall'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con riferimento al monitoraggio dei flussi finanziari connessi alla realizzazione degli interventi previsti dal Piano di potenziamento dei Centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro, pubblica uno schema riepilogativo dello stato di avanzamento delle attività in attuazione degli interventi programmati a valere sulle risorse destinate alle Regioni, 464 milioni di euro a decorrere dal 2021, per l'assunzione di personale a tempo indeterminato.