Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, in data 7 marzo 2022, la Nota trimestrale relativa al IV trimestre 2021, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro.
ministero del lavoro
Il Ministero del Lavoro informa che nelle giornate di lunedì 14 e martedì 15 marzo si svolgeranno interventi di manutenzione programmata sui portali del Ministero del Lavoro, Cliclavoro e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).
Il Ministero del Lavoro informa che a seguito delle necessarie operazioni di manutenzione straordinaria che interesseranno tutte le procedure del portale Servizi Lavoro, il termine per l’inoltro delle istanze relative al fermo pesca annualità 2021, ai sensi del Decreto interministeriale n. 1 del 13 gennaio 2021, fissato al 15 marzo 2022 è prorogato al 18 marzo 2022.
Il Ministero del Lavoro informa che il prossimo venerdì 4 marzo si svolgeranno interventi di manutenzione straordinaria che riguarderanno il portale Servizi Lavoro.
Il Ministero del Lavoro e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno stipulato una convenzione per aderire al Programma "Carta Giovani Nazionale" (CGN), uno strumento digitale per dare un aiuto concreto ai ragazzi.
Il Ministero del Lavoro comunica che entro il 31 marzo 2022, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione per beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale, anno di competenza 2021.
Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 315 del 22 febbraio 2022, informa circa l'individuazione delle modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente individuata nell’ambito di contratti di rete.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto n. 205 del 29 ottobre 2021, con il quale il Dicastero ha definito le modalità operative delle comunicazioni telematiche di inizio, di distacco, trasformazione, proroga e cessazione dei rapporti di lavoro in regime di codatorialità per il tramite del modello "Unirete".
Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 3 del 16 febbraio 2022, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla possibilità di prevedere semplificazioni procedurali per la presentazione dell’istanza di accesso all’assegno di integrazione salariale riconosciuto dal Fondo di integrazione salariale (FIS).
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 359 del 9 febbraio 2022, con l'attribuzione, agli Ispettorati territoriali del lavoro, delle quote per lavoro subordinato (stagionale e non) ed autonomo, ex articoli 3, 4 e 6, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021.