malattia
L'INPS, con il messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022, comunica l'innalzamento del massimale giornaliero della contribuzione di malattia e di maternità per i lavoratori a tempo determinato dello spettacolo.
L’INPS ha pubblicato, in data 24 agosto 2022, un comunicato stampa con i dati dell'Osservatorio Polo unico di tutela della malattia relativi al I e II trimestre 2022.
L'INPS, con la circolare n. 85 del 22 luglio 2022, comunica gli importi giornalieri sulla cui base dovranno essere determinate, per l’anno in corso, le prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
L'INPS, con il messaggio n. 1568 del 7 aprile 2022, ribadisce alcune indicazioni operative per gli utenti interessati e per le Strutture territoriali, finalizzate a ottimizzare l'intero flusso per il pagamento diretto della prestazione di malattia ai lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
Il Fondo Metasalute, con la circolare n. 4 del 24 marzo 2022 comunica che a decorrere dal 1° aprile 2022 il versamento della contribuzione mensilmente dovuta al Fondo per ciascun lavoratore iscritto potrà essere effettuato dall’azienda esclusivamente tramite modello di pagamento unificato F24.
L'INPS, con il messaggio n. 1349 del 24 marzo 2022, sostituisce il messaggio 1126 dell'11 marzo 2022 in materia di tutele previdenziali per i lavoratori del settore privato assicurati per la malattia.
L'INPS, con il messaggio n.1126 dell'11 marzo 2022, comunica che, in considerazione delle novità normative intervenute in questo ultimo periodo (comma 3 bis dell’articolo 17, introdotto dalla legge n. 11/2022, di conversione del decreto-legge n. 221/2021, la tutela previdenziale per i lavoratori c.d. fragili del settore privato assicurati per la malattia INPS è riconosciuta dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022.
Il Ministero del Lavoro comunica che entro il 31 marzo 2022, a pena di decadenza, dovrà essere trasmessa la documentazione per beneficiare del rimborso dell'indennità di malattia per le aziende del trasporto pubblico locale, anno di competenza 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 4034 del 18 novembre 2021, fornisce le prime indicazioni in ordine agli interventi in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19, nonché norme in materia di Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) in favore dei lavoratori dipendenti di Alitalia in amministrazione straordinaria.