L’Inail informa di aver pubblicato, in data 6 marzo 2025, il Dossier donne 2025. Il volume propone un'analisi statistica di infortuni e malattie professionali delle lavoratrici a cura della Consulenza statistico attuariale dell’Istituto assicurativo.
malattia professionale
L’Inail informa che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico.
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di dicembre 2024.
Il 6 marzo 2025 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati.
L’Inail ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, le denunce di infortunio e malattie professionali, relative al mese di novembre 2024.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero della Salute e il Ministero dell'Università e della Ricerca, ha emanato il Decreto prot. 362/2024, recante modifiche al D.M. 4 maggio 2022 in tema di modalità di iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati in materia di protezione dei lavoratori contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 5 luglio 2024, n. 113, concernente la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per medici esposti a radiazioni ionizzanti, con decorrenza 1° luglio 2024.
L’Inail, con la circolare n. 43 del 2 dicembre 2022, fornisce le istruzioni per la presentazione delle istanze di accesso al Fondo e per l’erogazione delle prestazioni a favore degli aventi diritto, con riferimento alle annualità 2021 e 2022, secondo le modalità stabilite dal decreto interministeriale 30 settembre 2022.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato due decreti riguardanti la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattie professionali per i settori industria, navigazione e agricoltura con decorrenza dal 1° luglio 2022.