L'INPS, con il messaggio n. 4182 del 24 novembre 2023, fornisce alcune informazioni circa la tutela previdenziale della malattia nei confronti dei lavoratori che operano nel settore sportivo, con contratti autonomi, subordinati o di collaborazione coordinata e continuativa, ed iscritti al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi (FPSP) gestito dall’Istituto.
lavoro sportivo
L’INPS, con il messaggio n. 4012 del 14 novembre 2023, comunica che per i lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa, i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con attività di carattere amministrativo-gestionale e i lavoratori dipendenti delle Amministrazioni pubbliche autorizzati a svolgere attività retribuita, per i quali è previsto […]
L'INPS, con la circolare n. 91 del 10 novembre 2023, fornisce alcuni chiarimenti in ordine agli obblighi informativi e contributivi afferenti alle assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzate, possibile per i lavoratori sportivi di età compresa tra i 18 e i 23 anni e finalizzate alla formazione di sportivi professionisti, possibile dal 1° gennaio 2022 per le società e le associazioni sportive professionistiche.
L'INPS, con la circolare n. 88 del 31 ottobre 2023, illustra la nuova disciplina del lavoro sportivo ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, e successive modificazioni, con riferimento alle disposizioni che comportano l’iscrizione al Fondo Pensione dei Lavoratori Sportivi gestito dall’INPS e alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e ai relativi obblighi contributivi in capo agli Enti sportivi professionistici e dilettantistici.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023, con la quale fornisce le istruzioni per l’assicurazione dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale, come indicati dal decreto legislativo n. 36/2021.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), dopo la pubblicazione della circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, ha emanato la nota n. 460 del 26 ottobre 2023, con la quale ha fornito ulteriori precisazioni in ordine agli obblighi comunicazionali relativi al rapporto di lavoro sportivo nell'area del dilettantismo concernenti, in particolare, l’obbligo di comunicare al Registro delle attività sportive dilettantistiche i dati necessari all'individuazione del rapporto di lavoro entro il trentesimo giorno del mese successivo al suo inizio.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la circolare n. 2 del 25 ottobre 2023, con la quale ha fornito, al proprio personale ispettivo, le prime indicazioni relativamente alla riforma della disciplina del c.d. lavoro sportivo, vigente dal 1° luglio 2023.