lavoro autonomo
L’INPGI ha pubblicato le circolari n. 2 e n. 3 del 3 febbraio 2022, con le quale comunica le retribuzioni ed i contributi per l'anno 2022.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 109 del 27 gennaio 2022, con la quale ha fornito ulteriori chiarimenti in relazione all’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.
La Regione Sicilia ha emanato il comunicato n. 2 del 14 gennaio 2022, con il quale fornisce le modalità da utilizzare per comunicare l'avvio di una attività autonomo occasionale.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 17 gennaio 2022, le Faq con tutti i dettagli a seguito del nuovo obbligo di comunicazione preventiva introdotto dalla L. n. 215/2021 per i lavoratori autonomi occasionali.
Al fine di fugare tutti i dubbi a riguardo dell’adempimento comunicativo, previsto obbligatoriamente per i lavoratori autonomi occasionali dal 21 dicembre scorso, queste le casistiche in base alle indicazioni fornite dall’INL con la nota n. 29 dell’11 gennaio 2022. Ricordo che la comunicazione dovrà essere effettuata per email, utilizzando l’indirizzo creato allo scopo.