Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2022, il Decreto del 24 marzo 2022, con il quale vengono disciplinate le regole operative ed i criteri di definizione dei percorsi di aggiornamento professionale destinati ai lavoratori autonomi, beneficiari della ISCRO
lavoro autonomo
L'INPS, con il messaggio n. 1569 del 7 aprile 2022, comunica che a decorrere dal 1° maggio 2022 sarà possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2022.
Il Ministero del Lavoro informa che è stato pubblicato il Decreto n. 31 del 23 febbraio 2022, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai committenti in caso di lavoro intermediato da piattaforme digitali.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 573 del 28 marzo 2022, con la quale fornisce alcune indicazioni per effettuare la comunicazione utilizzando la nuova applicazione predisposta dal Ministero del lavoro e operativa dal 28 marzo 2022.
Il Ministero del Lavoro informa che da lunedì 28 marzo 2022, alle ore 10:00, sarà disponibile una nuova applicazione su Servizi Lavoro, accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE, per inviare la comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale
La società di formazione FORM-APP organizza un evento gratuito dal titolo: “La Gestione dei collaboratori - gli adempimenti da effettuare”. La partecipazione al webinar dà diritto a 2 crediti formativi per tutti i Consulenti del Lavoro.
L'INPS, con il messaggio n. 1264 del 18 marzo 2022, fornisce alcuni chiarimenti circa la proroga del termine per la presentazione delle istanze di riesame avverso gli esiti delle istanze di esonero parziale dei contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti.
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 393 del 1° marzo 2022, con la quale ha implementato le FAQ - già predisposte con la nota 109/2022 - in materia di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (dalla 11 alla 15).
L'INPS, con la circolare n. 25 dell'11 febbraio 2022, comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995.