L'INPS, con il messaggio n. 1345 dell'11 aprile 2023, comunica che all’indirizzo https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee è disponibile il nuovo Portale Unico ISEE, che ha unificato le varie modalità di acquisizione dell’ISEE precompilato e non precompilato in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti.
isee
L'INPS, con il messaggio n. 3041 del 2 agosto 2022, illustra nel dettaglio la nuova procedura di precompilazione dell’ISEE e informa, inoltre, che per la DSU precompilata è disponibile una nuova funzionalità di inserimento automatico dei dati anagrafici e di residenza dei componenti del nucleo familiare che convivono con il dichiarante alla data di presentazione della stessa DSU.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 28 giugno 2022, il Decreto del 12 maggio 2022, con l'introduzione di meccanismi di semplificazione in materia di ISEE precompilato.
L'INPS, comunica che con il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente la Dichiarazione Sostitutiva Unica ( DSU ) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata.
L'INPS, con il messaggio n. 3155 del 21 settembre 2021, illustra nel dettaglio le fattispecie estensive, le modalità e la tempistica per poter richiedere l’ ISEE corrente aggiornato:...