L'INPS, con il comunicato stampa del 16 setembre 2024, informa dell'avvicinamento della scadenza per richiedere l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) dell'INPS.
ISCRO
L'INPS, con il messaggio n. 1636 del 5 maggio 2023, informa che che è possibile presentare la domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2023.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022, il Decreto del 29 marzo 2022, con il quale vengono definite le forme, i contenuti e le modalità dell'attività ispettiva sulle imprese sociali.
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 92 del 20 aprile 2022, il Decreto del 24 marzo 2022, con il quale vengono disciplinate le regole operative ed i criteri di definizione dei percorsi di aggiornamento professionale destinati ai lavoratori autonomi, beneficiari della ISCRO
L'INPS, con il messaggio n. 1569 del 7 aprile 2022, comunica che a decorrere dal 1° maggio 2022 sarà possibile presentare la domanda di indennità ISCRO per l’anno 2022.
L'INPS, con il messaggio n. 3180 del 22 settembre 2021, fornisce le istruzioni per la presentazione della domanda di riesame da parte dei richiedenti la cui istanza sia stata respinta per non avere superato i controlli inerenti all’accertamento dei requisiti normativamente previsti.