L'INPS, con il messaggio n. 598 del 17 febbraio 2025, comunica la modifica dei termini di presentazione delle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio per i lavoratori precoci, uniformati a quelli previsti per l’indennità di APE sociale, come previsto dall'articolo 29 del cd. Collegato Lavoro.
inps
L'INPS, con il messaggio n. 592 del 17 febbraio 2025, fornisce indicazioni sulle nuove modalità di gestione, relative all’attribuzione d’ufficio dei carichi di cura.
L'INPS, con il messaggio n. 595 del 17 febbraio 2025, illustra le modalità attuative delle nuove previsioni normative introdotte dalla legge di Bilancio 2025 in materia di Assegno di Inclusione (ADI) e Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL).
L'INPS, con la circolare n. 42 del 17 febbraio 2025, in attesa dell’entrata in vigore su tutto il territorio nazionale, dal 1° gennaio 2026, della nuova disciplina di accertamento della disabilità, prevista dal decreto legislativo n. 62/2024, illustra l’iter procedurale di riconoscimento delle fasi sanitaria e concessoria dell’invalidità civile per le Province non rientranti nella sperimentazione.
L'INPS, con il messaggio n. 575 del 14 febbraio 2025, comunica che, al fine di supportare i cittadini beneficiari delle prestazioni di NASpI e DIS-COLL nello svolgimento dell'adempimento legato alle modalità di iscrizione alla piattaforma SIISL, dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere al SIISL anche per le posizioni relative ai percettori di NASpI e DIS-COLL.
L'INPS, con il messaggio n. 525 dell'11 febbraio 2025, descrive le caratteristiche del servizio, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che mette a disposizione un assistente virtuale in grado di supportare l’utente nella consultazione dei dati.
L'INPS, con la circolare n. 41 del 12 febbraio 2025, comunica, relativamente all’anno 2025, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e si illustrano le modalità e i termini per il versamento della contribuzione.
L'INPS, con il messaggio n. 509 dell'11 febbraio 2025, comunica ai datori di lavoro le modalità e le tempistiche per la trasmissione all’Istituto dei dati relativi ai compensi erogati, a titolo di fringe benefit e di stock option, al personale cessato dal servizio nel corso del 2024 e in relazione ai quali l’INPS è tenuto a svolgere le attività di sostituto d’imposta.
L'INPS, in un comunicato stampa pubblicato in data 11 febbraio 2025, informa che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del contributo ordinario FIS, in base a quanto illustrato dalla circolare INPS n. 5/2025.
L'INPS, con il messaggio n. 502 del 10 febbraio 2025, comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire: ...