L’INPS ha pubblicato, in data 17 settembre 2021, l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati all’8 settembre 2021, relativi ai nuclei percettori di:...
inps
L’INPS ha pubblicato, in data 26 agosto 2021, i dati di maggio 2021 dell’Osservatorio sul precariato.
L'INPS, con il messaggio n. 3082 del 13 settembre 2021, comunica che in data 2 settembre 2021 è stato sottoscritto un Protocollo d'intesa con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, finalizzato a individuare soluzioni che agevolino l'accesso dei professionisti e dei loro assististi ai servizi offerti dall'Istituto, nonché a consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione.
L'INPS, con il messaggio n. 3080 del 13 settembre 2021, informa che è disponibile un nuovo servizio online che permette agli interessati di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla futura pensione.
L'INPS ha pubblicato, in data 13 settembre 2021, una brochure che illustra le possibilità e le alternative a disposizione dei lavoratori che stanno per accedere alla pensione.
L'INPS, con il messaggio n. 3050 del 9 settembre 2021, comunica che, a decorrere dal 15 settembre 2021, all’interno dell’applicazione “Portale delle Agevolazioni”, presente sul sito internet www.inps.it, sarà reso disponibile il modulo di istanza on-line “RIOC”, volto alla richiesta dell’esonero contributivo per le assunzioni effettuate con contratto di rioccupazione.
L'INPS, con la circolare n. 131 dell'8 settembre 2021, fornisce le indicazioni e le istruzioni operative in ordine all’ambito di applicazione del dettato normativo di cui agli articoli 16 e 16-bis del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 dicembre 2020, n. 176, che dispongono l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore delle imprese appartenenti alle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura, comprese le aziende produttrici di vino e birra, per i mesi di novembre 2020, dicembre 2020 e gennaio 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 2978 del 1° settembre 2021, informa che, a causa di un’errata elaborazione da parte dell’INAIL degli elenchi trasmessi all’Istituto, la quota di contribuzione INAIL indicata nell’emissione del 2021 relativa ai contributi dei coltivatori diretti, dei coloni e mezzadri e dei compartecipanti familiari e piccoli coloni potrebbe non essere corretta.
L'INPS, con il messaggio n. 2976 del 1° settembre 2021, comunica ai datori di lavoro delle aziende delle province autonome di Trento e di Bolzano i nuovi codici evento per richiedere i trattamenti di Cassa Integrazione gestiti con il sistema del ticket.
L'INPS, con la circolare n. 130 del 31 agosto 2021, informa che nel “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” è disponibile il nuovo modulo, che è stato semplificato, per la presentazione delle domande di accesso all’esonero. Le domande possono essere presentate entro il 30 settembre 2021.