L'INPS, con il messaggio n. 3341 del 5 ottobre 2021, riporta il valore dei tassi da applicarsi nel periodo indicato per i prestiti estinguibili con cessione del quinto dello stipendio e della pensione e i tassi soglia TAEG per i prestiti estinguibili con cessione del quinto della pensione in regime di convenzionamento.
inps
L'INPS, con il messaggio n. 3340 del 5 ottobre 2021, informa che il termine di presentazione delle domande per accedere alle mensilità arretrate di Assegno temporaneo per i figli minori (AT), inizialmente previsto il 30 settembre, è stato prorogato al 31 ottobre 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3339 del 5 ottobre 2021, informa che nell’ambito del processo di gestione dei finanziamenti da estinguersi dietro cessione fino al quinto della pensione è stata rilasciata l’implementazione procedurale denominata “Domanda di rimodulazione piano per estinzione anticipata parziale”.
L'INPS, con la circolare n. 145 del 28 settembre 2021, comunica che per il riconoscimento dell’indennità di malattia dei lavoratori marittimi è disponibile un nuovo servizio online, denominato “Comunicazione integrativa malattia marittimi”. Si tratta di uno strumento di acquisizione aggregata degli elementi istruttori di carattere amministrativo e sanitario.
L'INPS, con il messaggio n. 3315 del 1° ottobre 2021, comunica che, a causa di difficoltà rappresentate dalle aziende, il termine di presentazione (30 settembre 2021) delle domande di esonero ai sensi dell’articolo 222 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è differito al 6 ottobre 2021.
L'INPS, con il messaggio n. 3315 del 1° ottobre 2021, comunica il rilascio del nuovo servizio per la definizione agli atti delle domande/posizioni in attesa di valutazione sanitaria, ai sensi dell’articolo 29-ter del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
L'INPS, con il messaggio n. 3305 del 1° ottobre 2021, fornisce le indicazioni per la richiesta e revoca della delega online attraverso credenziali SPID, CIE o CNS (c.d. “Delega SPID su SPID”).
L'INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, fornisce le indicazioni amministrative e operative applicabili ai dipendenti iscritti alla "Gestione dipendenti pubblici" circa la fruizione del Contratto di espansione e dell'indennità mensile.
L'INPS, con il messaggio n. 3249 del 28 settembre 2021, istituisce, con decorrenza dal periodo di paga ottobre 2021, i seguenti nuovi codici dell’elemento della sezione del flusso di denuncia Uniemens:...
L'INPS, con il messaggio n. 3240 del 28 settembre 2021, illustra le modalità per la presentazione delle domande di accesso all’assegno ordinario garantito dal Fondo indi solidarietà bilaterale per le attività professionali, mentre con successiva circolare sarà illustrata la disciplina della citata prestazione.