L’Inail ha pubblicato la circolare n. 49 del 14 novembre 2023, con la quale fornisce istruzioni operative sul fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative, previsto dal Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85.
infortuni
Il Consiglio di indirizzo e Vigilanza (CIV) dell'Inail, ha emanato la delibera n. 16 del 7 novembre 2023, con l'aggiornamento, per l'anno 2023, del Piano triennale per la prevenzione 2022-2024.
L’Inail ha pubblicato un ebook riguardante la valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da sovraccarico biomeccanico.
Il Ministero del Lavoro informa che è stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto interministeriale 25 settembre 2023 con cui si definiscono le modalità per l’accesso al Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni, istituito dal Decreto Lavoro.
Il Ministero del Lavoro comunica l'adozione di un Decreto di integrazione delle risorse del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto n. 105 del 2 agosto 2023, concernente la rivalutazione annuale delle prestazioni economiche per danno biologico con decorrenza 1° luglio 2023 e adottato sulla base della deliberazione del Consiglio di amministrazione INAIL n. 116 del 15 maggio 2023.
L’Inail, con la istruzione operativa del 27 luglio 2023, comunica che il servizio online “Contributi giornalisti periodo transitorio > Richiesta codice ditta per denunce mensili/Variazioni anagrafiche” sul portale www.inail.it è stato implementato con due nuove sezioni relative alla comunicazione di sospensione dall’obbligo assicurativo o di cessazione del codice ditta.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, in data 15 giugno 2023, il Decreto n. 75 del 18 maggio 2023 riguardante la determinazione degli importi per il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023.
L’Inail ha pubblicato la circolare n. 27 del 12 giugno 2023, con la quale aggiorna le diarie giornaliere previste per gli assicurati invitati fuori residenza, presso gli Uffici dell'Istituto, per accertamenti medico-legali e amministrativi o per finalità terapeutiche.